
Umbria Bike Experience
Scegli l'Umbria per un esperienza indimenticabile
L’Umbria è il Cuore verde d’Italia!
Se cerchi un luogo unico dove divertirti e scoprire la natura, l’Umbria è il posto giusto per te.
Tanti percorsi e sentieri ti attendono, per un’ esperienza unica ed indimenticabile.
Non aspettare ancora, prendi la bici e pedala verso un’esperienza unica, l’Umbria ti aspetta!
Scegli il percorso più adatto alle tue esigenze, visita il sito:
Non hai una bici a disposizione, prenotala ora:
La tua esperienza in Umbria

Se non hai una bici a tua disposizione ma vuoi vivere un'esperienza unica puoi scegliere la bici più adatta a te dalla WebApp BYB - Book Your Bike.

L'Umbria è un luogo unico dove natura e storia si incontrano e si fondono insieme, per regalarti emozioni indimenticabili.
Percorsi in evidenza
Grand Tour Rando (Promo)
Bici da corsa, Cicloturismo, E-Bike
Media
Terni, Umbria
L’Umbria delle strade silenti. (Montegabbione, Parrano, Monte Peglia)
Gravel
Media
Umbria
Le colline di Spoleto – Milano, Montemartano, Uncinano
Bici da corsa, E-Bike, Gravel
Media
Spoleto, Umbria
La Valnerina della valli laterali – Poggiodomo, Gavelli
Gravel
Difficile
Umbria
L’Umbria del Grand Tour – Centro – Randonnée Unsupported (da Spoleto)
Bici da corsa, Cicloturismo, Gravel
Difficile
Spoleto, Umbria
Le Montagne della Valnerina (Ferentillo, Castellonalto, Salto del Cieco)
E-Bike, Gravel, Mountain Bike
Difficile
Terni, Umbria

Diventa un nostro partner
BYB – Book Your Bike è la nuovissima WebApp che ti permette di noleggiare una bici dove vuoi e quando vuoi.
Hai un punto noleggio e vuoi avere visibilità anche online? Vieni a scoprire la nostra WebApp e diventa nostro partner, potrai offrire le tue bici per un’esperienza unica.
Eventi
Fiera del CicloTurismo
Sarà Bologna ad ospitare la seconda edizione della “Fiera del CicloTurismo” il 1-2 aprile 2023. Allo spazio “Dumbo” di Bologna saranno ospitati espositori da ogni
Ferrovia Spoleto Norcia + Greenway del Nera (Treno+Bici)
Da qualche anno la ex ferrovia Spoleto Norcia è uscita dal dimenticatoio per entrare nel novero delle ciclovie italiane più gettonate. Tutto il merito va
News
Bike e degustazioni: la nuova frontiera del cicloturismo
Cosa c’è di meglio di un bel giro in bicicletta e del buon cibo? Sono proprio questi gli elementi che caratterizzano il nuovo modo di vedere il cicloturismo, giornate all’insegna dello sport ma anche del cibo, degustazioni di prodotti tipici locali che fanno scoprire le eccellenze del territorio e che fanno riscoprire sapori, magari, ormai dimenticati. Affiancare le degustazioni allo sport rende l’esperienza cicloturistica un’esperienza unica, che ti permette di scoprire i luoghi meravigliosi delle nostre terre ed i prodotti che, proprio da quelle terre, nascono e si trasformano in prodotti unici da assaporare. Sport e cibo, niente di meglio!
La bicicletta del futuro
Se pensiamo ad un mezzo di trasporto ecosostenibile pensiamo alla bicicletta! Dalla classica “Graziella” alla bicicletta elettrica non c’è mezzo di trasporto migliore per tenersi in forma ed essere ad emissioni zero. Ma cosa ci aspetta in futuro? In quale direzione va il mondo della bicicletta? Non ci saranno sicuramente bici in grado di “guidarsi da sole” ma la tecnologia sarà un’ottima alleata, in primis per la sicurezza che il tema più attuale quando si parla di futuro della bicicletta. Insieme alla sicurezza si parla di sensori alla bicicletta per valutarne il comportamento, componentistica elettronica che possa gestire soluzioni diverse, ciclocomputer moderni e
Firmato a Scarperia un patto di civiltà tra utenti della strada
Strade da vivere. E’ possibile una convivenza tra i diversi utenti della strada per evitare sopraffazioni, pericoli e incidenti ? Si, potrebbe esserlo se tutti gli utenti della strada fossero consapevoli delle regole generali della convivenza tra individui e non avessero bisogno di ulteriori norme per comportarsi in modo rispettoso degli altri. A promuovere questo patto, in occasione del raduno della nazionale randonneurs a Scarperia, è stata l’ARI (Audax Randonneur Italia), l’organizzazione dei ciclisti randonneurs che ogni anno percorrono gran parte della rete stradale italiana e ne conoscono sia la bellezza che le problematiche e le insidie. Al patto hanno aderito anche altre